Menu principale:
L'Archivio Storico
La 10^ Edizione del Premio di ricerca Turistica e Enogastronomia “Jacopo Giorgi” si è svolta al Centro Convegni del Comune di Montalcino Sabato 5 Novembre 2011 con il patrocinio del Comune stesso, della Camera di Commercio e dell'Amministrazione Provinciale di Siena.
I lavori hanno avuto inizio alle ore 11 circa, dopo la presentazione del Premio e il saluto del Sindaco di Montalcino.
Nel salone principale collegato al Premio si è svolto un Mercatino con 18 fra i più qualificati produttori di eccellenza del territorio della Provincia di Siena, selezionati da Marco Bolasco, che hanno esposto le loro primizie con assaggi offerti al pubblico presente (verdure, salumi, formaggi, latte, birra, lumache, zafferano ecc…) insomma quanto di meglio possiamo trovare fra i produttori dell’agroalimentare senese.
C’era inoltre il Consorzio del Brunello di Montalcino che ha offerto assaggi di Rosso e di Brunello al pubblico presente.
Il tema su cui si è articolato in tutte le Sezioni il Concorso è stato “La cinta senese”.
La Giuria unica per tutti era composta da:
Marco Bolasco, giornalista e Direttore di Slow-Food Editore;
Andrea Pannocchieschi Delci, Presidente del Consorzio Cinta Senese;
Giuseppe De Martino, Direttore dell’Europa Regina di Venezia;
Fidel Banga Mbauna, Direttore del TG3 Lazio;
Luciano Zazzeri, Chef e proprietario del Ristorante “La Pineta” a Marina di Bibbona;
Francesca Cinelli Colombini della Fattoria dei Barbi di Montalcino.
Il Premio si è presentato in veste rinnovata dopo 9 edizioni svolte al Teatro degli Astrusi e alla Fattoria dei Barbi.
La Sezione Turistica è stata vinta da Carlotta Bucciarelli di IV^ Ricevimento dell’Istituto Enriques di Castelfiorentino;
Per la Sala è risultata vincitrice Cecilia Bernardini della Classe IV^ Ristorazione dell’Istituto A. Vegni di Cortona e dello stesso Istituto pari corso ha vinto Maira Sanseviero per la sezione di Cucina.
I Genitori di Jacopo con i vincitori
Cecilia, Carlotta, Luana, Fazio e Maira